6 Giugno 2020 | In prima pagina
Oratorio Estivo 2020: tutte le informazioni per partecipare!
Scopri il progetto proposto dalle Comunità Pastorali di Paderno Dugnano per lo svolgimento dell’Oratorio Estivo: date, iscrizioni, modalità e tanto altro ancora nell’articolo!
Eccoci, finalmente, con la proposta per l’Oratorio Estivo 2020 rivolta ai nostri bambini e ragazzi di età tra 6 e 17 anni!
Il progetto
6 settimane dal 22 giugno al 31 luglio 2020 in cui ogni giornata sarà gestita in questo modo:
- dalle ore 8.00 alle ore 12.00 per i ragazzi dai 6 agli 11 anni, in gruppi da 7
- dalle ore 14.00 alle ore 17.00 per i ragazzi dai 12 ai 17 anni, in gruppi da 10
Prima di procedere con l’iscrizione è fondamentale leggere il progetto completo: scaricalo subito cliccando sul link sottostante!
Progetto estivo Summerlife (132,8 KiB, 1.102 hits)
Iscrizioni
Le segreterie di Paderno e Villaggio Ambrosiano saranno aperte i mercoledì e giovedì di luglio, in orario 17.30-18.30 (dopo l’uscita dei ragazzi).
MERCOLEDÌ: solo per il rinnovo di iscrizioni
GIOVEDÌ: solo per accettare nuove iscrizioni
ATTENZIONE!
Accetteremo rinnovi e nuove iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili, in base alla disponibilità di responsabili maggiorenni.
Modulo di iscrizione (dalla seconda settimana) - Oratorio Estivo 2020 (160,2 KiB, 343 hits)
Modulo di autodichiarazione stato di salute del minore (per minori non accompagnati, da portare firmato quotidianamente) - Oratorio Estivo 2020 (42,1 KiB, 107 hits)
Volontari e formazione
Ringraziamo di cuore coloro che si sono messi a disposizione, in vari modi, per poter realizzare una proposta estiva cristiana per i nostri bambini, ragazzi e adolescenti.
Siamo ancora alla ricerca di chi possa dare un po’ del suo tempo, soprattutto garantendo continuità per alcune mattine o pomeriggi della stessa settimana, ma anche per gli altri servizi più semplici per cui ci si volesse rendere disponibili.
Ciascun operatore, indipendentemente dall’incarico che assumerà, è tenuto ad autoformarsi sulle procedure igienico-sanitarie previste dalla normativa vigente, mediante la partecipazione all’incontro di Formazione sanitaria: “Regole igienico-sanitarie, attenzioni e pratiche da osservare per restare in sicurezza” o attraverso la lettura del “Protocollo di sicurezza per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19” della Parrocchia (si può richiedere per mail a ).
Di seguito riportiamo i collegamenti ai cinque incontri del percorso di formazione “New edition”, proposto dalla nostra Diocesi:
- Formazione operativa: Protocolli, norme e nuove prassi per riaprire l’oratorio e continuare ad educare in oratorio – https://www.youtube.com/watch?v=qoPfoTwZDTI
- Formazione sanitaria: Regole igienico-sanitarie, attenzioni e pratiche da osservare per restare in sicurezza – https://www.youtube.com/watch?v=Z722yG6WDgw
- Formazione tematica: Tema, progetto, attività, esperienze e novità per l’Estate Ragazzi 2020 «Summerlife – Per fare nuove tutte le cose» – https://www.youtube.com/watch?v=QIQTHmaIhe0
- Formazione psico-pedagogica: Nuovi sguardi educativi nell’opera più importante del prendersi cura dei ragazzi – https://www.youtube.com/watch?v=T5aeKDzOPwo
- Formazione all’inclusione: Attenzioni speciali per una comunità che sa includere anche in tempi difficili e con le norme in vigore – https://www.youtube.com/watch?v=jh4AlONrw5A
Vi aspettiamo!
I vostri sacerdoti e i responsabili